Da appassionato e studioso (in costante aggiornamento, della
serie non si finisce mai di imparare) di new marketing e comunicazione,
seguendo alla lettera i consigli di quel geniaccio che è David Meerman Scott
(ma pure della Casaleggio Associati per restare nei patrii confini) faccio il
mio solito quotidiano giro sui social network alla ricerca di spunti
interessanti. Oh, sarà il caso, il destino o quel giocherellone di Francesco
Maggio (che ha commentato proprio un video in questione su fb… scusa scusa
Francè se ti ho citato nel mio blog sovversivo e “comunista”) mi imbatto sulla
pagina social dell’Ufficio Stampa del Comune di Nola in tale post (cito
ovviamente testuali parole):
“Pubblicati altri due video molto interessanti sul canale
YouTube del Comune di Nola: ComunediNolaYuTiVu (linkabile anche attraverso il
portale istituzionale del Comune, appena sotto la bacheca dei comunicati
stampa). Ecco i link:
Mi incuriosisco e me la prendo pure con me stesso. Come ho fatto
a non accorgermi in questi anni che il Comune di Nola aveva un canale sul
social Youtube. Certo, ad essere onesti, qualche dubbio in merito mi è venuto.
Ma vuoi vedere che hanno fatto un AUTOGOL degno del miglior Comunardo Niccolai
(per i più giovani se non sapete chi è c’è sempre wikipedia) aprendosi un
canale proprio adesso, in piena campagna elettorale (ma come un ente pubblico e
non privato che fa campagna elettorale con mezzi e risorse pubbliche e quindi
di tutti?). Per fortuna, almeno in parte, mi sono sbagliato. Come potete vedere
tutti il canale ComunediNolaYuTiVu è aperto dal 27 dicembre del 2012; nel primo
video di promo, inserito circa un anno fa si legge:
START UP il 26 gennaio 2013. Comunque in totale ci sono 24 video pubblicati.
Le date. 3 video vengono
pubblicati più di un anno (tra fine gennaio e febbraio 2013) poi il silenzio
più assoluto. Il canale però riprende vigore (con un video ogni tre-quattro
giorni) circa un mese fa. Si contanto 21 video inseriti nell’ultimo mese
(potete controllare tutti a questo link:
https://www.youtube.com/user/ComunediNolaYuTiVu/videos).
Eh eh eh birbantelli, non penserete mica che è stato attivato il canale
ufficiale del Comune di Nola (che dovrebbe counicare con tutti voi cittadini) proprio in
prossimità delle elezioni di maggio. Come forse qualcuno spiegherà ci saranno
stati sicuramente impedimenti tecnici, pratici e quant’altro che hanno impedito
il funzionamento del canale. Per fortuna giusto in tempo si è riusciti ad
attivarlo. Fiuuuuuuuuuuu, amici della rete e del web, reali e virtuali, l’abbiamo
scampata bella. Qua la cittadinanza rischiava di non conoscere il buon lavoro
fatto dall’amministrazione comunale tramite il social youtube…
Silenzio assenso (o assenzio).
La mia domanda, postata ieri nel primo pomeriggio (in maniera molto garbata)
aspetta ancora una risposta. Forse dovrei chiedere informazioni all’Urp del
Comune di Nola (ma questo però, nonostante curi i rapporti con il pubblico, nell’anno
del Signore 2014, non ha un profilo social col quale è possibile interagire,
alla faccia della comunicazione). La ripropongo qui: “5 anni di lavoro per
rendere operativo un canale youtube, aperto il 27 dicembre del 2012... Eccezion
fatta per due video pubblicati a gennaio del 2013, il resto dei video sono
inseriti da un paio di mesi a questa parte, la maggior parte proprio in questi
giorni. Posso chiedere allora, con gentilezza e cortesia, perché si è scelto di
"comunicare" solo e soltanto in questi ultimi mesi? Grazie per una
eventuale risposta. Cordialità”. Ovviamente
non c’è risposta (per ora almeno).
Conclusioni. Come
vedete, cari amici e lettori, la rete e il web non mentono quasi mai. E, come
da me scritto in un precedente post, i pezzotti vengono sempre a galla…
Se volete approfondire e guardare il post in questione ve lo linko di
seguito (sperando che, misteriosamente, non sparisca prima:
![]() |
Comunardo Niccolai "in azione" |
sento di amarti...grandeeeee
RispondiEliminaTroppo buono felice... Mi occupo di comunicazione, studio, mi aggiorno e mi "eccitano" le infinite possibilità che offrono nel mio campo il web e la rete... Cerco solo di cogliere aspetti di un mondo che ha NUOVE REGOLE per comunicare (d'altronde Grillo docet)
RispondiElimina