*ATTENZIONE. Questo post è a contenuto altamente ironico.
Con esso non ho voluto offendere nessuno ma solo evidenziare (forse in maniera
forzata ma non sta me giudicare) uno dei
tanti lati tragicomici della realtà che vivo ogni giorno
![]() |
Via Abate Minichini senza marciapiede |
Sono davvero tanti i problemi che attanagliano la città di
Nola. Il più grave di questi riguarda (o forse dovrei scrivere riguardava, non
so) innanzitutto i marciapiedi. Troppo piccoli in alcune zone della città, in
altre addirittura assenti. Ogni giorno noi poveri cittadini siamo costretti a
fare i conti con questo annoso problema. Negozi in centro che chiudono causa
assenze di marciapiedi, l’unico impianto calcistico cittadino chiuso al
pubblico per assenza di marciapiedi. Sembra (da studi dell’Università Federico
II di Napoli) che l’altissimo livello di disoccupazione giovanile nell’area
nolana sia dovuta alla scarsità o inadeguatezza dei marciapiedi. Un’indagine
della procura ha anche evidenziato che gran parte delle colpa dei fatti
avvenuti durante la festa dei gigli del 2012 siano da attribuire al pessimo
stato in cui versano i marciapiedi nolani. E pare che addirittura le condizioni in cui versa il manto stradale urbano abbia un unico e principale
colpevole: il marciapiede. La cosa più grave è che alcuni esperti e studiosi
ritengono che “il problema marciapiedi” abbia avuto la sua parte
nell’inquinamento del nostro territorio (che ha portato ad un aumento
esponenziale dei tumori nella nostra area): esistono rapporti del sisde
(secretati) in merito a tutto questo. Un problema ultimamente preso a cuore anche dal Movimento 5 stelle che tuona: cittadini, a via Abate Minichini, in parte senza
marciapiede,corriamo tutti serissimi rischi (prima o poi ci scappa il morto). Negli anni passati è nata
addirittura un’associazione in città, “Gli amici del marciapiede” appunto,
proprio in conseguenza dell’annoso e gravissimo problema che veramente diffama
Nola agli occhi del mondo. Il pessimo stato dei marciapiedi nolani ci impedisce
di vivere, ci fa nemici famiglie contro famiglie … (cit.)
Ultimamente l’amministrazione comunale ha deciso di
rimboccarsi le maniche e lavorare. Con un grandissimo sforzo finanziario (che poi i soldi pubblici so' i sordi nostri, che - chi più chi meno - paghiamo le tasse) sta
rifacendo e adeguando i marciapiedi in alcune zone della città. E i
miglioramenti si vedono dappertutto. Gli effetti positivi di tale “politica del
fare” si toccano con mano. I negozianti del centro infatti stanno cominciando a
piazzare bancarelle (rigorosamente abusive e quindi a costo quasi zero e
soprattutto con guadagni esantasse – affitti zero, scontrini zero e tasse zero)
sui larghi e spaziosi marciapiede. Anche la viabilità ne sta guadagnando: molti
approfittano dei nuovi marciapiedi per parcheggiare la propria auto, lasciando
così libere le carreggiate. E, udite udite, pare che da domenica prossima la
squadra cittadina dello Sporting Nola giocherà su un marciapiede di via
Circumvallazione (finalmente per la prima volta in stagione con presenza di
pubblico). Ma sono ancora inimmaginabili gli effetti positivi di tale politica,
tanto che, sono sicuro, i nostri figli ringrazieranno nei secoli l’attuale
amministrazione comunale: prima nella millenaria storia di Nola ad aver
affrontato il problema “marciapiedi”…
PS: Anche per questo sono critico verso la sinistra nolana.
Ma come, mentre pensate a perdere tempo con le primarie, l’amministrazione
attuale lavora (e con successo, i fatti sono sotto gli occhi di tutti) a
risolvere concretamente i problemi della città… Insomma, sempre i soliti
comunisti….
Nessun commento:
Posta un commento